Una notte di luci non risolve i problemi, ma è sempre meglio del buio oscurantista. Parola di Piergiorgio Odifreddi, il matematico “impertinente” (titolo di un suo famoso libro) che insegna Logica all’università di Torino. Odifreddi elogia la Notte europea della ricerca e ne sottolinea l’utilità per avvicinare chi usa i prodotti tecnologici a chi li inventa e realizza, gli scienziati: “Persone normali, più normali di preti e filosofi!”. Teme però che tutto questo non porterà più giovani nelle facoltà scientifiche,… Leggi tutto »
Tag Articolo: matematico
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità
- La clericalata della settimana, 24: politici integralisti contro il Pride “blasfemo” di Cremona
- Scienza: lo standard aureo della verità
- Un milione di studenti dice no alla religione cattolica. I dati ministeriali su Irc sono stati finalmente liberati