E’ arrivato dallo spazio con un tesoro per la scienza. E’ il meteorite che cadde nel gennaio del 2000 sul lago ghiacciato Tagish, in Canada. Poiché venne immediatamente recuperato da un gruppo di ricercaori, fin da subito si ebbe la certezza che tutto quello che si sarebbe trovato al suo interno non sarebbe stato frutto di contaminazione terrestre. Le ricerche, ad opera di un gruppo di scienziati della Nasa, sono durate sei anni ed ora i risultati sono stati pubblicati… Leggi tutto »
Tag Articolo: meteorite
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze