«I governi non imparano mai. Solo le persone imparano». Se c’è una frase che condensa meglio di altre il pensiero liberale e liberista dell’economista Milton Friedman, morto ieri all’età di 94 anni, è proprio questa. Insieme c’è tutta l’ironia dello studioso, che diffida delle ricette magiche propinate dall’interventismo pubblico e ha invece una fiducia cieca nelle scelte dell’individuo. «Molta gente vorrebbe che il governo proteggesse il consumatore. Un problema molto più urgente è che il consumatore deve proteggersi dal governo»… Leggi tutto »
Tag Articolo: Milton-Friedman
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni