«I governi non imparano mai. Solo le persone imparano». Se c’è una frase che condensa meglio di altre il pensiero liberale e liberista dell’economista Milton Friedman, morto ieri all’età di 94 anni, è proprio questa. Insieme c’è tutta l’ironia dello studioso, che diffida delle ricette magiche propinate dall’interventismo pubblico e ha invece una fiducia cieca nelle scelte dell’individuo. «Molta gente vorrebbe che il governo proteggesse il consumatore. Un problema molto più urgente è che il consumatore deve proteggersi dal governo»… Leggi tutto »
Tag Articolo: Milton-Friedman
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!