“L’emigrazione italiana ha subito una drastica riduzione da diversi decenni e tuttavia non si è mai interrotta. I nuovi emigranti sono ormai in misura limitata lavoratori dipendenti e operai; si tratta soprattutto di tecnici, di imprenditori, di persone altamente qualificate”. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna a far sentire la sua voce sui problemi del lavoro giovanile e della ricerca. E lancia un nuovo allarme sulla “fuga dei cervelli” nelle stesse ore in cui il ministro Mussi emana un… Leggi tutto »
Tag Articolo: Ministero
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità
- La clericalata della settimana, 20: la premier Giorgia Meloni con il papa agli Stati Generali della Natalità