L’ultima volta che Monica Bellucci è intervenuta pubblicamente in una questione interna italiana è stato due anni fa, ai tempi dell’approvazione della legge 40/2004 per la fecondazione assistita, da lei ritenuta «coercitiva e iniqua». Come finì quella battaglia si sa bene, o forse non si ricorda neppure, visto il velo di silenzio che è calato sull’assunto, come se i problemi di infertilità fossero miracolosamente scomparsi. Il referendum del giugno 2005 non raggiunse il quorum e di fecondazione praticamente non si… Leggi tutto »
Tag Articolo: Monica-Bellucci
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore