Di libri che rappresentino la vita delle popolazioni native degli Stati Uniti nel XIX secolo non ne mancano certo. Alcuni sono beceri resoconti folcloristici ispirati al mito del buon selvaggio o, al contrario, improntati alla riproposizione di una presunta superiorità della razza eletta dei bianchi rispetto alla barbarie assoluta dei nativi, a seconda che il narratore sia un ex-prigioniero di una tribù indiana o un colono o un alto ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti che ha combattuto in diverse guerre… Leggi tutto »
Tag Articolo: Montagne-Rocciose
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Romanae Disputationes Catholicae Apostolicae. A scuola, le vie dell’indottrinamento sono infinite
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.
- L’Italia ha bisogno di una destra laica, di un centro laico, di una sinistra laica