Abbiamo ricevuto diverse richieste di informazioni sul caso di Natuzza Evolo. Ritenendo che l’interesse sia diffuso, rimandiamo a un articolo di Armando De Vincentiis pubblicato sul sito del CICAP. Quando si parla di spettacolarità di un fenomeno mistico, ossia la classica situazione in cui ci si riferisce alle apparizioni della Madonna, alle estasi e soprattutto a quei segni sanguinanti di mani, piedi e costato che rievocano la passione di Cristo, viene subito in mente il personaggio del Santo Padre Pio,… Leggi tutto »
Tag Articolo: Natuzza-Evolo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi