È durato solo due giorni l’asilo concesso dalle autorità eclesiastiche ai principali leader della Appo. Tutto è cominciato giovedì scorso, quando vari dirigenti dell’Assemblea popolare, nel timore di essere arrestati o di subire qualche aggressione, hanno chiesto asilo politico all’arcivescovado di Oaxaca. In un primo momento, il rappresentante legale della diocesi, Wilfredo Mayrén, aveva espresso parere favorevole alla richiesta di asilo, motivandolo con l’esistenza di un «terrorismo di Stato». Flavio Sosa, Florentino Lopez, Zenén Bravo, Gustavo Adolfo e Macario Octalo,… Leggi tutto »
Tag Articolo: Oaxaca
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste