Non si debbono «trasformare in diritti» quelli che sono «interessi privati o doveri che stridono con la legge naturale». Questo principio è stato richiamato oggi dal Papa in riferimento alle leggi sulle coppie di fatto. «Un’applicazione molto concreta di questo principio – ha spiegato infatti il Pontefice – si trova se si fa riferimento alla famiglia, cioè all’intima comunione di vita fondata dal Creatore e regolata con leggi proprie. Essa ha la sua stabilità per Ordinamento Divino. Il bene sia… Leggi tutto »
Tag Articolo: Ordinamento-Divino
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee