Sfumano nella leggenda i contorni della figura di Orfeo, mitico musico della Tracia e fondatore di quel movimento iniziatico, l’orfismo appunto, assai diffuso in Grecia a partire dall’età arcaica. La fortuna del personaggio – noto per la partecipazione alla spedizione degli Argonauti a caccia del vello d’oro, ma più ancora per la sua discesa agli inferi per riportare in vita la sposa Euridice – fu enorme nelle arti antiche e moderne. Quanto all’orfismo, è uno dei temi più complessi della… Leggi tutto »
Tag Articolo: Orfeo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!