Scontro tra la Conferenza episcopale e il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero. Il ministro di Rifondazione, parlando a Repubblica Tv della legge sulla libertà religiosa e dell’audizione in parlmaneto di monsignor Betori aveva detto: “Pensare che il Paese non sia maturo per una legge sulla libertà religiosa, che non metta in discussione il Concordato, è un fatto preoccupante di integralismo un po’ oscurantista”. Il ministro, di religione valdese, aveva poi aggiunto: ”Sono rimasto molto colpito e molto negativamente dall’audizione… Leggi tutto »
Tag Articolo: Paolo-Ferrero
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria