Alle origini fu l’homo erectus, poi l’homo faber, poi l’homo sapiens, infine l’homo sapiens-sapiens che abita oggi il pianeta della tecnica. Il quale, armato di saperi, poteri e strategie, di intelligenza naturale e artificiale, di libri e di calcolatori, sarà pure in grado di offrirci l’illusione di una second life, ma non cessa di essere «l’aiola che ci fa tanto feroci». Di tanta ferocia, piace alla Chiesa di Benedetto XVI – gemella in questo del nichilismo novecentesco che tanto animosamente… Leggi tutto »
Tag Articolo: passione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore