Alle origini fu l’homo erectus, poi l’homo faber, poi l’homo sapiens, infine l’homo sapiens-sapiens che abita oggi il pianeta della tecnica. Il quale, armato di saperi, poteri e strategie, di intelligenza naturale e artificiale, di libri e di calcolatori, sarà pure in grado di offrirci l’illusione di una second life, ma non cessa di essere «l’aiola che ci fa tanto feroci». Di tanta ferocia, piace alla Chiesa di Benedetto XVI – gemella in questo del nichilismo novecentesco che tanto animosamente… Leggi tutto »
Tag Articolo: passione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma