TEHERAN – Il film a cartoni animati ‘Persepolis’ dell’iraniana Marjan Satrapi e del francese Vincent Paronnaud, già condannato come “anti-iraniano” dal governo del presidente Mahmud Ahmadinejad, è stato mostrato per due giorni, opportunamente censurato dalle scene giudicate anti-islamiche e solo per un pubblico di poche decine di persone in un cineclub di Teheran. Le proiezioni sono state seguite da dibattiti in cui la pellicola è stata criticata per avere presentato, secondo gli intervenuti, una visione parziale della realtà iraniana dell’epoca… Leggi tutto »
Tag Articolo: Persepolis
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta