Dopo sei mesi di ricerche l’équipe di 18 ricercatori guidata dal medico legale Philippe Carlier che indaga sui resti di Giovanna d’Arco sta giungendo alle prime conclusioni e potrebbe scriversi la parola fine su una diatriba vecchia un secolo e mezzo. Giovanna d’ Arco è stata bruciata viva, sorte riservata alle presunte streghe, il 30 maggio del 1431 sulla piazza di Rouen e le ceneri furono disperse nella Senna. Dei frammenti di ossa, oggi sappiamo che alcuni di essi appartengono… Leggi tutto »
Tag Articolo: Philippe-Carlier
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità