Ci permettiamo di manifestare il nostro dissenso rispetto a quanto dichiarato dal Presidente Giorgio Napolitano in merito all’articolo 7 della Costituzione, che sarebbe un “esempio di come si è saputo conciliare diverse sensibilità”. Il vero significato dell’art. 7 è stato ben spiegato da Piero Calamandrei su “Il Ponte”, nell’aprile del 1947: “una formula, la quale, venendo a dare ai Patti Lateranensi il carattere di vere e proprie norme costituzionali, avrebbe accolto nella costituzione repubblicana il principio dello Stato confessionale e… Leggi tutto »
Tag Articolo: Piero-Calamandrei
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 24: il ministro dell’Interno appalta alla Cei l’accoglienza dei migranti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000