Ci permettiamo di manifestare il nostro dissenso rispetto a quanto dichiarato dal Presidente Giorgio Napolitano in merito all’articolo 7 della Costituzione, che sarebbe un “esempio di come si è saputo conciliare diverse sensibilità”. Il vero significato dell’art. 7 è stato ben spiegato da Piero Calamandrei su “Il Ponte”, nell’aprile del 1947: “una formula, la quale, venendo a dare ai Patti Lateranensi il carattere di vere e proprie norme costituzionali, avrebbe accolto nella costituzione repubblicana il principio dello Stato confessionale e… Leggi tutto »
Tag Articolo: Piero-Calamandrei
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!