E’ quasi completamente formato da acqua, che in profondità solidifica con una struttura analoga a forme esotiche del ghiaccio, ma con temperature dell’ordine delle centinaia di gradi Un gruppo di astronomi europei coordinati da Michaël Gillon dell’Università di Liegi ha identificato un pianeta extrasolare costituito pressoché interamente da acqua. Le osservazioni sono state condotte prima presso l’osservatorio di St-Luc, in Svizzera, e successivamente confermate dal Wise Observatory israeliano e dall’osservatorio Euler gestito in Cile dall’Università di Ginevra nel quadro della… Leggi tutto »
Tag Articolo: planetologia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”