Nulla come la scienza permette di diradare le nebbie. Accade perciò che le teorie di moda su «flessibilità e precarietà» – che sarebbero «necessarie» per aumentare produttività e concorrenza – non hanno subito ancora nessuna verifica attendibile: sfornando cioè quantità, meccanismi, conseguenze. E soprattutto «misurando» il tutto con strumenti trasparenti, messi a disposizione di tutti. Non era accaduto – ed è paradossale – neppure nel campo della ricerca scientifica, a sua volta sconvolta da 14 anni di blocco delle assunzioni… Leggi tutto »
Tag Articolo: precarietà
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore