D’inverno è ancora buio quando viene celebrata la messa. Gli studenti arrivano in oratorio alla spicciolata e con la borsa dei libri appoggiata all’ingresso della cappella. Se l’assemblea liturgica è monolingue, la celebrazione avviene nell’idioma corrispondente, altrimenti si va sul latino, come si faceva una volta e come fa ancora oggi il Papa. Comincia così la giornata dei diciassettemila studenti delle 23 università pontificie di Roma: una minoranza se paragonata ai quattrocentomila delle università laiche, eppure una presenza peculiare. Sono… Leggi tutto »
Tag Articolo: pretini
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |