E dopo il disastro i cinesi si interrogano sul terremoto. Sui blog, sui giornali, per la strada. Tra astruse teorie del complotto e antiche superstizioni. Secondo la cultura cinese tutto si basa sugli equilibri tra gli elementi: la terra, il fuoco, l’acqua. E i segni naturali alludono sempre a un significato più profondo. Mao morì il 9 settembre 1976, due mesi dopo il terribile sisma che cancellò la città di Tanghsan, con oltre 200mila vittime; alla sua morte seguì, il… Leggi tutto »
Tag Articolo: profezia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee