La secolarizzazione va affrontata con coraggio come una «sfida provvidenziale», che chiama la Chiesa a testimoniare visibilmente «la forza e la bellezza della fede cattolica». Radicati nella fede «nel Vangelo del logos diventato uomo», i cristiani potranno rispondere in modo credibile alle inquietudini e alle attese dell’umanità d’oggi e, nel contempo, dialogare con chiunque li interroghi «sul motivo della speranza» che abita in loro, a partire dai musulmani.Con queste parole Benedetto XVI si è rivolto al gruppo di vescovi tedeschi… Leggi tutto »
Tag Articolo: Provvidenza
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi