In Argentina si dibatte nuovamente sul tema del trattamento di fine vita. A riaprire la discussione, in maniera drammatica, è il caso di Brian Andrade, un bambino di cinque anni che è ricoverato presso l’ospedale Puerto Madryn di Buenos Aires in stato vegetativo permanente da 21 mesi, in seguito ad un incidente stradale che gli ha causato, nell’aprile 2005, lesioni irreversibili senza alcuna speranza di sopravvivenza. Secondo il quotidiano «Pagina 12» che ieri ne ha dato notizia, il comitato etico… Leggi tutto »
Tag Articolo: Puerto-Madryn
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore