In Argentina si dibatte nuovamente sul tema del trattamento di fine vita. A riaprire la discussione, in maniera drammatica, è il caso di Brian Andrade, un bambino di cinque anni che è ricoverato presso l’ospedale Puerto Madryn di Buenos Aires in stato vegetativo permanente da 21 mesi, in seguito ad un incidente stradale che gli ha causato, nell’aprile 2005, lesioni irreversibili senza alcuna speranza di sopravvivenza. Secondo il quotidiano «Pagina 12» che ieri ne ha dato notizia, il comitato etico… Leggi tutto »
Tag Articolo: Puerto-Madryn
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte