Diversi ministri si sono irritati perché l’arcivescovo Paolo Romeo, durante i funerali dell’ispettore Filippo Raciti, più che a quelle del morto ha prestato attenzione alle gesta della patrona di Catania, Sant’Agata. Saputo del disagio procurato, anziché scusarsi ha dichiarato (“Repubblica” di oggi, pagina 13): “Un’omelia non è un comizio, ma una preghiera a Dio, un’invocazione rivolta all’intercessione dei santi, nel caso di Catania, di Sant’Agata. A politici come Giovanna Melandri, dico solo che prima di dire a un vescovo cosa… Leggi tutto »
Tag Articolo: Raciti
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore