Una vasta comunità di scienziati non vuole che Papa Ratzinger vada alla Sapienza a promuovere il suo punto di vista. Non era mai successo prima. Per la prima volta, dopo Galileo, la comunità accademica italiana si ribella apertamente all’autorità ecclesiastica. Per la prima volta, dopo anni di connivenza dovuta ai concorsi a cattedre ed ai finanziamenti, la comunità accademica prende una posizione chiara su questo punto. E tra gli studenti si va oltre questo. Per la prima volta dopo secoli,… Leggi tutto »
Tag Articolo: ratzinger benedettoxvi papa sapienza scienza fede
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta