La Stella di Betlemme è esistita davvero. Ma a modo suo: è stata un raro fenomeno astronomico, cioè l’incontro di Giove e Saturno. Oggi si sa che accadde una volta nell’anno 7 avanti Cristo. Quindi, storicamente, in un’epoca che coincide grosso modo con la nascita del Redentore narrata dalle Sacre scritture cristiane. Lo spiega l’astronomo Juergen Hamel nell’intervista che esce oggi sul settimanale Die Zeit. A pochi giorni da Natale, arriva così una spiegazione scientifica d’uno dei dettagli più suggestivi… Leggi tutto »
Tag Articolo: Re-agi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi
- Una bella sconfitta
- La clericalata della settimana, 33-34: il sindaco di Barberino Tavarnelle (FI) in pellegrinaggio per cambiare il patrono
- Baldo Conti (1932 – 2025)
- Al Meeting dell’amicizia interessata