Gli Stati Uniti non hanno il Vaticano, e neppure S.Pietro ma, come fa notare un interessante articolo di Steve Gushee sul Palm Beach Post, la cosa che più si avvicina loro è probabilmente la National Cathedral di Washington, l’edificio che, scrive l’autore dell’articolo, “funge da chiesa nazionale per uno stato laico che insiste sulla separazione tra Chiesa e Stato”. La National Cathedral è anche la sede ufficiale del primate della Chiesa Episcopale degli Stati Uniti, che verrà insediato con cerimonia solenne domani e che, come… Leggi tutto »
Tag Articolo: religione-civile
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee