Gli Stati Uniti non hanno il Vaticano, e neppure S.Pietro ma, come fa notare un interessante articolo di Steve Gushee sul Palm Beach Post, la cosa che più si avvicina loro è probabilmente la National Cathedral di Washington, l’edificio che, scrive l’autore dell’articolo, “funge da chiesa nazionale per uno stato laico che insiste sulla separazione tra Chiesa e Stato”. La National Cathedral è anche la sede ufficiale del primate della Chiesa Episcopale degli Stati Uniti, che verrà insediato con cerimonia solenne domani e che, come… Leggi tutto »
Tag Articolo: religione-civile
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore