[…] Assistiamo a una grandiosa trasformazione: il Cristianesimo si ritira dalla società europea come una bassa marea ed emigra in altri continenti. Le cause sono molte, anche se la rivoluzione francese e quella russa hanno avuto conseguenze devastanti per la religione. La pratica religiosa è diminuita in maniera consistente nei Paesi più sviluppati e in Giappone. Nella Cina che ci ostiniamo a chiamare comunista il 70% della popolazione si dichiara «non religiosa». In Italia il declino è stato costante negli… Leggi tutto »
Tag Articolo: religiosità
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela