Cinquantaquattro miliardi di euro per progetti di ricerca europea fra il 2007 e il 2013. Dopo due anni di lavoro, ieri il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il settimo programma quadro sulla ricerca, che oltre a stanziare circa il 60% in più rispetto al programma precedente, punta alla ricerca in settori considerati chiave come salute, agricoltura e pesca, nanoscienze e nanotecnologie, ambiente ed energia e cellule staminali. Ma su queste la Commissione, è stato ribadito, non finanzierà progetti che includono… Leggi tutto »
Tag Articolo: ricerca-sulle-staminali
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta