Cinquantaquattro miliardi di euro per progetti di ricerca europea fra il 2007 e il 2013. Dopo due anni di lavoro, ieri il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il settimo programma quadro sulla ricerca, che oltre a stanziare circa il 60% in più rispetto al programma precedente, punta alla ricerca in settori considerati chiave come salute, agricoltura e pesca, nanoscienze e nanotecnologie, ambiente ed energia e cellule staminali. Ma su queste la Commissione, è stato ribadito, non finanzierà progetti che includono… Leggi tutto »
Tag Articolo: ricerca-sulle-staminali
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore