La cultura è fondamentale per comprendere il comportamento umano: gli esseri umani acquisiscono credenze e valori da coloro che li circondano e non è possibile spiegare il loro comportamento senza tenerne conto. Ma la cultura fa parte della biologia: da un lato, perché i meccanismi psicologici che si sono formati nel corso dell’evoluzione giocano un ruolo rilevante nel modellare quel che impariamo; dall’altro, perché la cultura influenza il successo e la sopravvivenza degli individui e dei gruppi e in questo… Leggi tutto »
Tag Articolo: Richerson
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte
- Pensieri umanisti sul coronavirus
- Libertà per Zara Kay
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri