Le vicende dei rapporti stato-chiesa in Italia stanno meravigliando un po’ tutti. Non si prevedeva né, da una parte, questa rigidità dell’autorità ecclesiastica né, dall’altra, questa moderata arrendevolezza del governo di centrosinistra. Come mai? Come spiegare la novità di questa fase ? Non basta invocare come spiegazione la fine della Democrazia Cristiana, ormai lontana. Penso che sia necessaria una analisi della situazione del cattolicesimo e dei suoi vertici, soprattutto in Italia. Una situazione che è di manifesta incertezza, se non… Leggi tutto »
Tag Articolo: rigidità
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario