Le vicende dei rapporti stato-chiesa in Italia stanno meravigliando un po’ tutti. Non si prevedeva né, da una parte, questa rigidità dell’autorità ecclesiastica né, dall’altra, questa moderata arrendevolezza del governo di centrosinistra. Come mai? Come spiegare la novità di questa fase ? Non basta invocare come spiegazione la fine della Democrazia Cristiana, ormai lontana. Penso che sia necessaria una analisi della situazione del cattolicesimo e dei suoi vertici, soprattutto in Italia. Una situazione che è di manifesta incertezza, se non… Leggi tutto »
Tag Articolo: rigidità
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?