Non si debbono «trasformare in diritti» quelli che sono «interessi privati o doveri che stridono con la legge naturale». Questo principio è stato richiamato oggi dal Papa in riferimento alle leggi sulle coppie di fatto. «Un’applicazione molto concreta di questo principio – ha spiegato infatti il Pontefice – si trova se si fa riferimento alla famiglia, cioè all’intima comunione di vita fondata dal Creatore e regolata con leggi proprie. Essa ha la sua stabilità per Ordinamento Divino. Il bene sia… Leggi tutto »
Tag Articolo: Rino-Fisichella
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore