Per la prima volta ricercatori del Kavli Institute of Nanoscience Delft, neli Paesi Bassi, sono riusciti a osservare la riparazione spontanea di un danno in una singola molecola di DNA.Le cellule possiedono meccanismi di riparazione dei continui danni a carico del DNA che si verificano in modo accidentale. Essi possono variare dal cambiamento di un singolo nucleotide a una rottura totale della struttura del DNA. Queste rotture, per esempio, possono essere causate dalla radiazione ultravioletta o dai raggi X, ma… Leggi tutto »
Tag Articolo: riparazione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata