Per la prima volta ricercatori del Kavli Institute of Nanoscience Delft, neli Paesi Bassi, sono riusciti a osservare la riparazione spontanea di un danno in una singola molecola di DNA.Le cellule possiedono meccanismi di riparazione dei continui danni a carico del DNA che si verificano in modo accidentale. Essi possono variare dal cambiamento di un singolo nucleotide a una rottura totale della struttura del DNA. Queste rotture, per esempio, possono essere causate dalla radiazione ultravioletta o dai raggi X, ma… Leggi tutto »
Tag Articolo: riparazione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche