[…] Adriano Celentano torna in tv a un anno dal suo Rockpolitik, sceglie RaiTre e Che tempo che fa e porta in scena la cifra che più gli è congeniale, pause indecifrabili, canzoni, riflessioni con poco senso e osservazioni che un senso, per lui, ce l’hanno: sulla tv, sul potere, sull’inquinamento, sulla “banalità che ha invaso il mondo”. E pur se affezionato alle sue personalissime riflessioni sui massimi sistemi, il Molleggiato si concede un salto nell’attualità: con la sua polemica… Leggi tutto »
Tag Articolo: Rockpolitik
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi