Diversi ministri si sono irritati perché l’arcivescovo Paolo Romeo, durante i funerali dell’ispettore Filippo Raciti, più che a quelle del morto ha prestato attenzione alle gesta della patrona di Catania, Sant’Agata. Saputo del disagio procurato, anziché scusarsi ha dichiarato (“Repubblica” di oggi, pagina 13): “Un’omelia non è un comizio, ma una preghiera a Dio, un’invocazione rivolta all’intercessione dei santi, nel caso di Catania, di Sant’Agata. A politici come Giovanna Melandri, dico solo che prima di dire a un vescovo cosa… Leggi tutto »
Tag Articolo: Romeo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza