[…] Rotterdam, ore 10.05, pioggia a catinelle. La donna in nero non parla con gli sconosciuti. Nell’attesa, ha invece voglia di conversare Grasilla, 27 anni, famiglia del Suriname, impiegata in un ufficio della centralissima Coolsingel. Anche lei non ha battuto ciglio davanti al burqa che il governo di centrodestra vuole mettere al bando, se gli olandesi oggi gli ridaranno fiducia. «Cambieranno idea – dice – è una trovata per attirare gli elettori populisti ancora indecisi. Il paese si sta spostando… Leggi tutto »
Tag Articolo: Rotterdam
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito