Metà dei sacerdoti ordinati dalla Chiesa anglicana negli ultimi anni è di sesso femminile. Stando a una ricerca dell’Università di Manchester, senza di esse i pulpiti sarebbero spopolati. Ciononostante, le donne-prete occupano posti di serie B, specialmente nelle aree rurali, e non possono ancora aspirare a diventare vescovo. L’arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, si è anche scusato per non essere riuscito ad esprimere correttamente il proprio pensiero sul ruolo delle donne-prete, all’interno di alcune dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi. Un articolo (in… Leggi tutto »
Tag Articolo: sacerdozio-femminile
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela