“Vale la pena essere fedeli ai valori cristiani anche se non si ha fede”. Lo sostiene lo scrittore Eric Emmanuel Schmitt, intervistato da “Avvenire”. Secondo Schmitt, vi sono principi che possono essere vissuti in maniera universale: lottare contro la noia, essere capaci di accogliere la novità delle persone e degli eventi, mantenere la capacità di sorprendersi. In una parola, restare con le mani aperte di fronte alla vita. In fin dei conti, essere felici è diventare capaci di accogliere la… Leggi tutto »
Tag Articolo: Schmitt
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!