“Vale la pena essere fedeli ai valori cristiani anche se non si ha fede”. Lo sostiene lo scrittore Eric Emmanuel Schmitt, intervistato da “Avvenire”. Secondo Schmitt, vi sono principi che possono essere vissuti in maniera universale: lottare contro la noia, essere capaci di accogliere la novità delle persone e degli eventi, mantenere la capacità di sorprendersi. In una parola, restare con le mani aperte di fronte alla vita. In fin dei conti, essere felici è diventare capaci di accogliere la… Leggi tutto »
Tag Articolo: Schmitt
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza