Lo scheletro completo di una bambina scimmia, vissuta 3,3 milioni di anni fa, scoperto nel deserto etiopico da cercatori di fossili, potrebbe essere l’anello mancante nella teoria dell’evoluzione di Darwin. Per recuperare completamente i resti della bambina preistorica, in grado di camminare su due gambe come gli esseri umani, ma anche di arrampicarsi sugli alberi come i gorilla, gli archeologi hanno impiegato quattro anni. La scoperta, compiuta da antropologi inglesi e tedeschi, è documentata sulla rivista specializzata Nature. Selam (pace… Leggi tutto »
Tag Articolo: Selam
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”