Lo scheletro completo di una bambina scimmia, vissuta 3,3 milioni di anni fa, scoperto nel deserto etiopico da cercatori di fossili, potrebbe essere l’anello mancante nella teoria dell’evoluzione di Darwin. Per recuperare completamente i resti della bambina preistorica, in grado di camminare su due gambe come gli esseri umani, ma anche di arrampicarsi sugli alberi come i gorilla, gli archeologi hanno impiegato quattro anni. La scoperta, compiuta da antropologi inglesi e tedeschi, è documentata sulla rivista specializzata Nature. Selam (pace… Leggi tutto »
Tag Articolo: Selam
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole