Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’ordine del giorno presentato da Marcello Mariani per la realizzazione di una “sala del commiato” destinata ad onorare i defunti non appartenenti alla fede cattolica. Una novità per Senigallia che si proclama così città “rispettosa delle presenze multiculturali della comunità locale”. […] Con la pratica votata all’unanimità il Consiglio, oltre a varare un regolamento per l’utilizzo di sale per il commiato «senza sovrastrutture o decorazioni richiamanti simbologie di tipo religioso e dotate di apparecchiature audio-video per… Leggi tutto »
Tag Articolo: Senigallia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria