Sono circa 2 milioni e mezzo, di cui il 31,7% separate legalmente, il 30% divorziate, il 26,3% separate illegalmente e il 12% coniugate dopo il divorzio. […] Questo l’ identikit delle «separate» italiane, spesso intraprendenti che sono capaci di ricostruirsi una vita e di coltivare interessi e passioni (secondo i dati Istat). […] È il ritratto che viene fuori da uno studio condotto dall’associazione «Donne e qualità della vita», presieduta dalla dottoressa Serenella Salomoni, su un campione di 1.000 donne separate…. Leggi tutto »
Tag Articolo: separazione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore