Italiano, inglese, francese, rumeno. E arabo. Le lingue che echeggiano in città, colonna sonora di comunità etnico-religiose vicine eppure lontane. Cattolici e protestanti, ortodossi e musulmani, agnostici e non credenti; a tutti, senza eccezione, la Chiesa di Padova rivolge ora un “manifesto” poliglotta dal titolo ecumenico ma niente affatto neutrale: «Religione a scuola… perché il dialogo unisce». L’ora di religione, sì: un’opzione che i genitori e gli studenti di elementari, medie e superiori, sono chiamati a sciogliere entro il 27… Leggi tutto »
Tag Articolo: specchietti-per-le-allodole
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi