Italiano, inglese, francese, rumeno. E arabo. Le lingue che echeggiano in città, colonna sonora di comunità etnico-religiose vicine eppure lontane. Cattolici e protestanti, ortodossi e musulmani, agnostici e non credenti; a tutti, senza eccezione, la Chiesa di Padova rivolge ora un “manifesto” poliglotta dal titolo ecumenico ma niente affatto neutrale: «Religione a scuola… perché il dialogo unisce». L’ora di religione, sì: un’opzione che i genitori e gli studenti di elementari, medie e superiori, sono chiamati a sciogliere entro il 27… Leggi tutto »
Tag Articolo: specchietti-per-le-allodole
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”