Aveva rifiutato l’intervento dei medici durante un parto difficile di sua moglie. Dovrà versare 1.000 euro di spese legali. Quella sera del novembre 1998, il parto volge al peggio nell’ospedale di Bourg-en-Bresse. L’ostetrica tenta di chiamare l’internista. Ma il marito, musulmano, vieta che un uomo tocchi sua moglie. Per trenta minuti si oppone fisicamente all’intervento del medico, prima di cedere. Ma non c’è più tempo per “realizzare esami che avrebbero prevenuto delle gravi complicazioni neurologiche”, afferma la sentenza della corte… Leggi tutto »
Tag Articolo: Stasi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”