Minuta, piccolina, capelli candidi raccolti sulla nuca, una gamba rimasta offesa dopo l’ultima caduta che le ha spezzato il femore, la dottoressa Laura Perna, 86 anni guida con un attivismo invidiabile, data l’età, un ospedale pediatrico a Kimbondo, una trentina di chilometri da Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. Direttrice dell’istituto di pneumologia all’università di Siena, nominata grand’ufficiale dal presidente Oscar Luigi Scalfaro, la dottoressa Parna, nel 1988 è andata in pensione. Ma si sentiva ancora in piena… Leggi tutto »
Tag Articolo: stregone
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte
- Pensieri umanisti sul coronavirus
- Libertà per Zara Kay
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri