Ricerca, innovazione, sviluppo, tutte belle parole: ma quando si deve tagliare per prima cosa si tagliano i fondi a scuola, università, enti di ricerca. Questa scarsa attenzione all’istruzione e alla ricerca, questa tendenza da parte di molti – e non solo politici – a considerare la ricerca un lusso, è un male antico. Ma oggi con l’Unione europea è più facile fare confronti e accorgersi che l’Italia è ormai il fanalino di coda in Europa per numero di diplomati, ancora… Leggi tutto »
Tag Articolo: tagli
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore