Riesce quasi simpatico Giulio Giorello quando, come ieri sul Corriere della Sera, si dà da fare per stendere una sorta di manifesto dei “relativisti”. Destreggiandosi con abilità, e con qualche inesattezza, tra le più disparate citazioni, dalla Bibbia ai poeti, uno dei filosofi più à la page ci spiega, in sintesi, che il relativista è in fondo una persona seria. Lo preoccupa, evidentemente, di essere in regola pur volendo essere “irregolare”. Vuole essere accettato dal consesso pubblico, che però ha… Leggi tutto »
Tag Articolo: tempo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria