Il parlamento turco ha approvato una legge che dovrebbe consentire alle minoranze religiose di avere proprietà immobiliari, mentre il governo turco annuncia l’intenzione di esaminare la possibilità di introdurre modifiche all’art. 301 del Codice penale. Si tratta di due dei cambiamenti giuridici che l’Unione europea ha chiesto ad Ankara, nel quadro dei colloqui per l’ingresso della Turchia nella Ue, ma non sembra che il nuovo regime delle proprietà ecclesiastiche sia destinato a soddisfare le richieste di Bruxelles, Il problema del… Leggi tutto »
Tag Articolo: UE
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria