Ci siamo imbattuti nello statuto del Comune di Villafranca. All’articolo primo, secondo comma, abbiamo letto: “Il Comune si identifica nei valori della cultura, della religione, della tradizione, della lingua, del patrimonio storico e artistico, delle attività sociali, educative e del lavoro, che hanno le loro radici nelle proprie tradizioni e nella propria storia.” Non è detto di quale religione, ma si capisce che il riferimento è a quella cattolica. I villafranchesi di altre religioni o di nessuna religione non si… Leggi tutto »
Tag Articolo: Villafranca
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”