Ci siamo imbattuti nello statuto del Comune di Villafranca. All’articolo primo, secondo comma, abbiamo letto: “Il Comune si identifica nei valori della cultura, della religione, della tradizione, della lingua, del patrimonio storico e artistico, delle attività sociali, educative e del lavoro, che hanno le loro radici nelle proprie tradizioni e nella propria storia.” Non è detto di quale religione, ma si capisce che il riferimento è a quella cattolica. I villafranchesi di altre religioni o di nessuna religione non si… Leggi tutto »
Tag Articolo: Villafranca
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee