[…] Senza un padre ufficiale, presto anche senza la madre (morta che lui ha solo sei anni) il piccolo Franco cresce però circondato dall’amore di altre «mamme», la dolce balia Ersilia, la spiritosa zia Lide. Emiss Mary, attempata signorina british che gli insegna l’inglese e la passione per Shakespeare. Un personaggio che poi trasferirà in un film, Un tè con Mussolini. Ma nella Firenze perbenista e ipocrita di quegli anni quel ragazzino già «diverso» scopre un’altra «diversità». All’oratorio, un frate… Leggi tutto »
Tag Articolo: Zeffirelli
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maryam Namazie intervista Soheil Arabi
- Buone novelle laiche
- Al via il censimento delle sale del commiato in Italia. L’Uaar pubblica la prima mappa dei luoghi in cui svolgere funerali civili.
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?