Non tira un’aria buona, per chi dissente esplicitamente contro lo strapotere delle religioni e per chi reclama diritti e libertà. O, molto più semplicemente, viene negato il diritto di non subire discriminazioni sulla base del confessionalismo. In Russia come in Turchia e in Tunisia.
Nella Russia di Vladimir Putin è stata approvata dalla Duma la legge che criminalizza la “propaganda” gay verso i minori: in pratica, anche la semplice manifestazione di omosessualità in pubblico e la rivendicazione di diritti può potenzialmente finire sotto la scure della legge, con la scusa che può urtare la sensibilità dei bambini, dei benpensati e dei religiosi. La Camera bassa ha approvato questa norma liberticida praticamente all’unanimità: 436 sì e un solo astenuto. Intanto in Russia l’omofobia dilaga, con una escalation di aggressioni da parte di estrema destra e integralisti ortodossi che si accaniscono anche contro le timide manifestazioni di protesta. Mentre la polizia rimane a guardare, o si accanisce contro chi protesta per i diritti gay, con manganellate e arresti, chiudendo un occhio sulle violenze degli estremisti contro i manifestanti. L’autoritarismo di Putin e la sua retorica nazionalista e antioccidentale vanno a braccetto con la rinnovata influenza della Chiesa ortodossa, non estraneo il natalismo che dipinge gli omosessuali come nemici pubblici.
Nella Turchia vittima della lenta ma inesorabile “controriforma” islamista del premier Recep Tayyip Erdogan sono esplose le proteste che hanno visto manifestare in piazza Taksim la società civile. Si è partiti dall’occupazione del parco Gezi contro l’abbattimento di centinaia di alberi — per far posto ad altre strutture, tra cui una imponente moschea — a una contestazione più generale contro l’egemonia dell’AKP che unisce varie anime dell’opposizione, anche con la rivendicazione di più diritti e laicità. La brutalità della polizia che si è accanita contro i manifestanti, con diversi morti e parecchie centinaia tra arresti e feriti, e le dichiarazioni del primo ministro non hanno fatto altro che inasprire gli animi. Nonostante lo sgombero del parco gli scontri sono proseguiti tra martedì e mercoledì. Non sono mancati arresti di dissidenti attivi sui social network e persino la salata multa ad alcune emittenti che hanno seguito in diretta la mobilitazione a Gezi Park, accusate di minare “lo sviluppo fisico, morale e mentale di bambini e giovani” dall’authority del governo. Ma la comunità internazionale manifesta perplessità per il pugno duro di Erdogan.
In Tunisia, dopo l’arresto di Amina Tyler, sono state condannate anche le tre militanti di Femen che per solidarietà avevano protestato a seno nudo davanti al palazzo di giustizia della capitale, lo scorso 29 maggio. Un processo lampo, dove le attiviste sono state tradotte con il capo velato, conclusosi con la condanna a quattro mesi per violazione della pubblica decenza. Mentre Amina rimane in prigione con le accuse di oscenità per aver postato le foto a seno nudo su internet, ma anche di “profanazione” di un luogo di culto (per aver scritto con lo spray “Femen” su un muretto antistante una moschea e vicino un cimitero a Kairouan) e addirittura di detenzione di materiale pericoloso (per lo spray antiaggressione che portava con sé proprio per difendersi dagli integralisti che l’hanno minacciata di morte).
Intanto Ghazi Béji, un blogger ateo tunisino condannato in contumacia a sette anni e mezzo di prigione per aver espresso su internet le sue idee e delle critiche alla religione, ha ottenuto l’asilo politico in Francia. Il giovane, arrestato insieme a Jabeur Mejri (attualmente in carcere con la stessa condanna), era fuggito dalla Tunisia. Dopo una serie di vicissitudini aveva raggiunto la Grecia, rischiando di morire annegato nell’attraversamento di un fiume che separa quel paese dalla Turchia, finendo poi in un campo profughi in Romania nel quale ha subito anche aggressioni da parte di integralisti islamici. Ora l’Ofpra (Office Français de Protection des Réfugiés et des Apatrides) gli accorda la tanto sospirata protezione.
Tutti gli episodi che abbiamo raccontato sono accomunati dalla nefasta commistione tra integralismo religioso e governi autoritari. Sapere se è nata prima la religione o lo Stato è come chiedersi se è nato primo l’uovo o la gallina. Quel che è certo, è che nella storia appaiano contemporaneamente e inestricabilmente legate. Sei millenni dopo si sono fatti enormi passi avanti, ma soltanto in una minoranza di realtà. L’alleanza tra trono e altare, in forma diverse, è ancora prevalente su gran parte del pianeta, e ne fanno le spese i dissidenti, quelli che pensano con la propria testa e criticano ciò che non condividono. E anche laddove la libertà di espressione è riconosciuta più facilmente, gli stati si guardano bene dal farne menzione nei rapporti internazionali. I diritti laici sono i primi a essere sacrificati, quando ci si deve mettere d’accordo.
La redazione
La religione (di regime) ancora una volta usata per tenere buono e sottomesso e governare il popolo, attraverso la minaccia, la paura e l’intimidazione, implicita ed esplicita, ed anche fisica e violenta.
e se qualcuno va in giro a raccontare la verità non gli succede niente di buono
certo, e scattano mormorio, diffamazione, denigrazione, al fine di screditare e mettere alla berlina, calunnia, ecc… per ingraziarsi i favore del regime politico, della partitocrazia religiosa, ecc… : un uso distorto e strumentale, se non della religione di stato, dello stato di religione
per ingraziarsi i favori del regime politico, della partitocrazia religiosa, dei capiarea locali ecc…
In Tunisia, ovviamente il governo considera piu pericolose le Femen che i terroristi …
Un approfondimento su quanto accade in Russia: http://dallapartedialice.wordpress.com/2013/06/12/la-russia-dellamico-putin/
É nato prima l’uovo di gallina, ovviamente… Voglio dire: stato autoritario e religione vanno a braccetto sin dall’inizio, o adattando il famoso motto di Von Clausewitz, la religione é la continuazione dell’autoritarismo con altri mezzi.
correggerei il titolo in tempi duri per il dissenso, o anche per la civiltà. laico è sinonimo di queste due parole, non vuol dire assenza di religione .
Non sono del tutto d’accordo con l’ultimo paragrafo. Uno stato forte NEL SENSO BUONO DEL TERMINE, che si fonda sul consenso dei cittadini ai quali garantisce sicurezza, libertà e benessere, è un formidabile strumento di secolarizzazione, come insegnano ad esempio i paesi del nord Europa; è vero però che anche in questi paesi i governi non si sono messi apertamente contro le religioni, tuttavia queste sono state costrette a venire a più miti consigli.